Da venerdì 2 a domenica 4 e poi da venerdì 9 a lunedì 12 settembre tutte le sere il parco MADONNA della CAMPAGNA sarà diviso in DUE AREE:

*AREA FOOD e BALLO con CUCINA TIPICA e SERATE DANZANTI

*AREA DIVERTIMENTI

per consentire al pubblico di vivere al meglio la nostra festa.

INGRESSO LIBERO – SI MANGIA e SI BALLA!

AREA FOOD e BALLO

CON CUCINA TIPICA, COMODE AREE TAVOLI RELAX ALL’APERTO e AL COPERTO e SERATE DANZANTI con LE STAR MUSICALI e le GRANDI ORCHESTRE .

DUE TENSOTRUTTURE CON TAVOLI AL COPERTO

La CUCINA con una selezione di piatti del territorio e di pietanze tradizionali da sagra, apre tutte le sere alle ore 19 e le domeniche anche a pranzo dalle ore 12. Una postazione per ASPORTO all’esterno dell’area dell’evento darà la possibilità di gustarsi i piatti della festa ovunque si vuole.

Sull’imponente palco allestito al centro del parco la MUSICA DA BALLO la farà da padrona, in un viaggio attraverso i decenni della storia musicale. Sabato 3 settembre c’è la grande DISCOTECA ANNI ’70 ’80 ’90 con i FUNKY MACHINE e la partecipazione straordinaria di IVANA SPAGNA, la regina della Disco Music con le sue hit pronte a far tremare tutta “Seregno”, mentre venerdì 9 settembre arriva il re mida dei tormentoni estivi, oltre 60 milioni di dischi venduti in tutto il mondo per il Maestro EDOARDO VIANELLO che canterà i brani anni ’60 che hanno fatto la storia: da “Abbronzatissima” a “I Watussi”. Da sempre protagonisti della nostra festa, come da tradizione arrivano gli artisti del ballo liscio italiano, l’orchestra di MATTEO BENSI al completo domenica 4 e le meravigliose voci di MATTEO TARANTINO sabato 10 e MARIANNA LANTERI domenica 11 settembre.

QUESTO IL PROGRAMMA delle SERATE DANZANTI